Il Centro NeapoliSanit s.r.l. è organizzato e diretto da personale qualificato al fine di garantire un servizio efficiente ed efficace.
Il Centro NeapoliSanit s.r.l. assicura la pianificazione, l’organizzazione, il controllo di un programma formativo e di aggiornamento annuale per ciascun componente del proprio personale.
Si avvale a tale proposito della consulenza di un gruppo multiprofessionale per la formazione e mette a disposizione di tutti gli operatori un’adeguata biblioteca fornita di libri e riviste attinenti alle attività svolte.
I contenuti dei corsi di Formazione e Aggiornamento sono pubblicizzati all’interno dell’intero complesso.
Andiamo di seguito a dettagliare le caratteristiche del personale utilizzato in ciascuna area funzionale:
AREA SANITARIA
Costituita da:
Detti operatori assicurano in maniera costante ed assidua una qualificata assistenza.
L’attività sanitaria, coordinata da consulenti scientifici di estrazione accademica, cura, secondo un approccio globale, il processo di “presa in carico”, di supervisione e di verifica attraverso un’attenta metodologia abilitativo-riabilitativa e educativo-rieducativa.
AREA AMMINISTRATIVA
Costituita da:
Cura gli aspetti contabili, finanziari e fiscali del centro e il “rapporto comunicazione-informazione” all’utenza.
AREA SVILUPPO E QUALITA’
Il livello, la qualità del lavoro svolto e l’organizzazione dell’intero complesso sono curati dal Team Qualità.
Esso segue i processi lavorativi interni e, attraverso un attento monitoraggio, punta a rendere gli stessi sempre più funzionali e rispondenti alla particolare tipologia di domanda sanitaria.
Cura, inoltre, l’immagine ed il rapporto con l’esterno attraverso varie iniziative (studi, ricerche, convegni scientifici etc.) in collaborazione con gli enti e le istituzioni presenti sul territorio (comuni, scuole, associazioni di volontariato etc.).
SERVIZIO SOCIALE
Il nostro Servizio Sociale assiste l’utente nell’affrontare problematiche sociali, familiari e comportamentali. Mantiene i rapporti con le associazioni di Volontariato e si occupa di problemi relativi a pratiche amministrative (contatti e pratiche con Enti Pubblici, richiesta di ausili alle ASL, supporto per pratiche di riconoscimento dell’handicap ai sensi della legge 104/92 e dell’invalidità civile.
Gli operatori del Servizio sono presenti presso l’Ufficio Relazioni con il pubblico all’interno dei locali Accettazione – Segreteria e ricevono nei seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 20.00, sabato dalle 8.00 alle 14.00.