Centro di Riabilitazione Neapolisanit – Ottaviano
Il 2 aprile si celebra la decima Giornata mondiale della consapevolezza sull’ autismo, istituita dall’Onu per sensibilizzare l’ opinione pubblica riguardo ad una sindrome in continua evoluzione . Nel mondo si terranno quindi manifestazioni ed iniziative per rendere tutti più consapevoli del dramma che vivono queste persone . L’obiettivo è dunque quello di far luce su questo disturbo dello sviluppo, promuovendo la ricerca ed il miglioramento dei livelli dei servizi di cura, terapia ed assistenza e contrastando di conseguenza la discriminazione e l’isolamento di cui ancora sono vittime gli autistici ed i loro cari. Per l’ occasione verranno illuminati di blu, i monumenti più caratterizzanti di città e paesi. Il Centro di Riabilitazione Neapolisanit in collaborazione con IRFID, Centro Medico Moscati e AIAS sezione di Nola-Cicciano partecipa attivamente all’iniziativa ponendo al centro dell’ attenzione i ragazzi e le loro famiglie.
Programma della Giornata
9.30 – 10.00 – Aula Skinner : saluti e introduzione alla Giornata Mondiale della consapevolezza sull’Autismo da parte dott.ssa Anna Auricchio – Amministratore Neapolisanit .
10.00 – 10.30 – Lancio dei Palloncini Blu: a tutti i nostri ospiti verranno distribuiti palloncini da lanciare simbolicamente in cielo.
10.30 – Apertura percorso stand espositivi :
– Esposizione di prodotti biologici provenienti dalla nostra fattoria, coltivati da giovani autistici.
– Info-point con distribuzione di libri editi da Irfid per l’informazione e la formazione delle famiglie.
– Punto di raccolta fondi per la ricerca sull’autismo mediante l’acquisto delle T-Shirt #micolorodiblu – Autism Research.
– Area espositiva dedicata ai lavori artistici, poster e fotografie realizzati da giovani autistici e dagli alunni delle scuole che sostengono la nostra iniziativa di sensibilizzazione.
10.30 – Apertura Area Verde Centro di Riabilitazione Neapolisanit: sarà allestito un parco giochi dove
verranno sistemati gonfiabili e banchetti con lo zucchero filato e, dove i pazienti, insieme ai loro familiari potranno trascorrere ore di divertimento e spensieratezza tra spettacoli musica e balli . Sarà inoltre possibile effettuare passeggiate col pony, giocare con i clown ed assistere allo spettacolo di bolle di sapone.
12.00 – Blu Kite Moment: <<Non avere mai paura della difficoltà che incontri. Ricorda che l’aquilone si alza con il vento contrario, non con quello a favore >> (Confucio) . Il momento del volo dell’aquilone si è diffuso in tutto Europa come simbolo della forza che genitori e figli mettono insieme per affrontare la quotidianità. Gli operatori del centro Neapolisanit daranno la possibilità a tutti i genitori di far volare un aquilone insieme ai loro figli.
16.00 -16.30 – Celebrazione della Santa Messa.
17.00 – Proiezione del film “Quello che vedo” con la partecipazione del regista Maurizio Casagrande e parte del cast artistico.
Saluti finali con animazione.