In occasione della Giornata Mondiale per la consapevolezza sull’Autismo
I.R.F.I.D. onlus (Istituto per la Ricerca, la Formazione e l’Informazione sulle Disabilità)
organizza la seguenti iniziative volte alla sensibilizzazione ed all’informazione circa la tematica dell’autismo che si svolgeranno a partire dal 22 marzo al 10 Aprile 2016.
Di seguito il dettaglio delle attività in programma:
- Truck blu: una struttura itinerante che stazionerà nelle piazze di alcuni Comuni Campani
Un tour che porterà il mondo dell’autismo nell’esperienza di tutti e che toccherà le seguenti piazze dei Comuni della Provincia di Napoli:
22 Marzo: San Giuseppe Vesuviano
23 Marzo: Nola
26 Marzo: Napoli con Conferenza stampa dell’evento alla presenza di Autorità politiche e giornalisti
30 Marzo: Terzigno
31 Marzo: San Gennaro Vesuviano
01 Aprile: Cicciano
02 Aprile: Ottaviano
A bordo del Truck specialisti esperti del settore saranno disponibili per fornire informazioni sul tema dell’autismo, con la distribuzione di materiale informativo e proiezione di video sull’argomento. La popolazione, soprattutto scolastica, potrà inoltre sperimentare la percezione alterata propria del mondo dell’autismo attraverso un percorso sensoriale guidato da esperti.
Proiezione del cortometraggio Quello che vedo da un’idea di Veronica Veneruso, storia di un ragazzo con diagnosi di Autismo e del suo percorso di vita.
- PROGETTO INTEGRAUTISMO SCUOLA
Scopo del progetto è diffondere conoscenza, sensibilizzare sul tema dell’Autismo e far emergere il processo di inserimento e integrazione in classe degli alunni con disturbo dello spettro autistico. In particolare, il progetto è rivolto agli alunni e ai docenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado, e secondarie di secondo grado.
Nello specifico il progetto prevede:
– Formazione degli insegnanti: a gennaio e febbraio, presso la sede di IRFID, si è svolto il corso di formazione “il bambino autistico a scuola” dedicato agli insegnati delle scuole coinvolte nel progetto.
– Concorso …MI COLORO DI BLU: L’AUTISMO PER ME: il concorso è aperto agli Studenti della scuola Primaria e della Scuola secondaria di primo e secondo grado, i quali svilupperanno il tema “…mi coloro di blu: l’Autismo per me” attraverso differenti modalità creative a loro scelta: elaborato scritto o poesia, disegno, fotografia.
La premiazione avverrà il giorno 02 aprile 2016.
– Sensibilizzazione alla problematica dell’autismo: presso il Cinema Teatro Italia, a San Giuseppe Ves.no, si terranno proiezioni di cortometraggi animati e film sul tema dell’autismo, per gli studenti delle scuole che partecipano al progetto IntegrAutismo Scuola. Dopo ogni proiezione ci sarà un dibattito con l’esperto e intervento di ragazzi autistici per confronto con gli studenti.
SABATO 02 APRILE 2016
GIORNATA MONDIALE PER LA CONSAPEVOLEZZA SULL’AUTISMO
Presso Sala Consiliare “Pasquale Cappuccio”, Comune di Ottaviano
Con la partecipazione dei Sindaci dei Comuni aderenti
- Conferenza stampa dell’evento: Saluti dei Sindaci dei Comuni coinvolti, Autorità del mondo politico e scientifico, Presidente IRFID, Presidi delle scuole premiate al concorso …mi coloro di blu: l’Autismo per me, Rappresentanti di associazioni dei genitori di ragazzi autistici.
- Presentazione di ICABA 2016 International Conference on Applied Behavior Analysis, 8-9-10/04/2016 Napoli- Hotel Royal Continental
- Presentazione del libro della collana Storie di autismi dal titolo …La prima volta che ho incontrato il tuo sguardo con i contributi degli operatori sanitari che lavorano nel settore autismo.
- Esposizione dei lavori dei finalisti al concorso “IntegrAutismo Scuola” e premiazione.
- Presentazione della mostra di quadri di un ragazzo autistico. I lavori rimarranno in esposizione per tutta la settimana presso il Comune di Ottaviano, con accesso gratuito per le scuole interessate.
…. A seguire nelle Piazze di tutti i Comuni aderenti: …MI COLORO DI BLU
– Attività ludiche e informative che coinvolgono le scuole e la cittadinanza tutta, lungo le strade e piazze principali dei paesi coinvolti.
– I principali monumenti dei Comuni saranno illuminati di blu.
– IRFID distribuirà nelle piazze materiale informativo circa la tematica dell’autismo.
– Il Truck blu sosterà nella piazza di Ottaviano
– La cittadinanza tutta è invitata a esporre ai balconi drappi blu o una candela blu
– I commercianti indosseranno la maglietta distribuita da IRFID con il logo #mi coloro di blu e le coccarde blu.
DAL 4 AL 7 APRILE 2016
Proiezioni di film e cortometraggi sul tema dell’Autismo e Dibattito con esperti e ragazzi autistici
4-6/04/2016 Cinema Teatro Italia, San Giuseppe Vesuviano
07/04/2016 il Teatro Umberto di Nola
Proiezione di cortometraggi animati e del film “Il mio nome è Khan”, sul tema dell’autismo, per gli studenti delle scuole che partecipano al progetto IntegrAutismo. Dopo ogni proiezione ci sarà un dibattito con gli esperti e interventi di ragazzi autistici per un confronto con gli studenti.
GIOVEDI’ 07 APRILE 2016
PRE-CONGRESS
TITOLO: “Stato dell’Arte nell’Autismo: basi genetiche, diagnosi precoce, trattamenti”
con personalità del mondo accademico
Presso IRFID, via Funari, Ottaviano – ore 09.00-13.30
DESTINATARI: Medici Neuropsichiatri infantili, Pediatri LS, Psicologi, Foniatri
L’evento fornirà crediti ECM.
8-9 e 10 APRILE 2016
ICABA – International conference on Applied Behavior Analysis
L’Autismo rappresenta una delle patologie maggiormente discusse e complesse nell’ambito dell’Età Evolutiva.
IRFID Onlus Istituto per la Ricerca, la Formazione e l’Informazione sulle Disabilità ha il piacere di presentare la seconda edizione dell’ International Congress of Applied Behavior Analysis ICABA 2016.
L’intervento centrato sull’Analisi del Comportamento Applicata all’Autismo (ABA) è tra quelli maggiormente utilizzati per il trattamento dei Disturbi dello Spettro Autistico oltre ad essere quello che presenta le maggiori evidenze scientifiche, cosi come sottolineato dalle Linee Guida dell’Istituto Superiore di Sanità.
L’Autismo è una patologia in forte aumento, le ultime stime fatte dal CDC riportano dati di incidenza di 1 ogni 84 nuovi nati che presenterebbe un quadro di Disturbo dello Spettro Autistico (DSM-V). Non abbiamo dati precisi sulla popolazione italiana, ma considerando le stime in Campania oltre 15000 persone tra bambini, adolescenti e adulti sarebbero affetti da Autismo.
Il Congresso ha, chiaramente, scopo di fare buona informazione scientifica in merito all’ABA e l’Autismo e vedrà la partecipazione di alcuni dei massimi esponenti mondiali nel settore dell’Applied Behavior Analysis applicata all’Autismo in contesti scolastici, ambulatoriali, residenziali.
Il Congresso, inoltre, vuole essere un momento di grande impegno da parte della nostra struttura nel fornire risposte adeguate e scientificamente sostenute sia alle famiglie che alle istituzioni su cosa sia l’ABA, quale apporto essa ha dato e da al trattamento dei Disturbi dello Spettro Autistico e quali sono le competenze e la formazione che definiscono un operatore ABA. Tutto attraverso la presentazione di lavori scientifici che abbiano un forte impatto nel migliorare la qualità della vita della persona con Autismo.
L’evento, dunque, rappresenta, in un momento storico in cui si lavora ad un progetto di legge sull’autismo, un’opportunità di incontro e confronto tra specialisti del settore, famiglie e istituzioni politiche.
Tutte le info su ICABA nella pagina dedicata… clicca qui ICABA 2016